Naturalmente il Meglio
Notizie dal mondo IREKS:
per restare sempre aggiornati!
Ireks

Il Farro Verde - la competenza IREKS sui nuovi trend

Non solo il farro è stato un vero e proprio best seller per diversi anni, ma anche suo “fratello minore”, il farro verde, si è evoluto negli ultimi anni in un cereale di assoluta tendenza. Nato per necessità – per evitare una totale perdita del raccolto in caso di maltempo – la scoperta e il primo utilizzo del farro verde risalgono in realtà a tempi molto addietro. A causa però delle alte rese della coltivazione del frumento, il farro verde, nel frattempo era stato quasi completamente perso di vista. Da qualche tempo, in connessione con nuove tendenze, il farro verde è tornato in primo piano!

Il farro verde è in definitiva un farro immaturo, che viene raccolto precocemente. Poiché lascia il campo due o tre settimane in anticipo, in questa fase si presenta ancora verde, ma durante il processo di raffinazione, perde il suo colore, motivo per cui i prodotti da forno che contengono farro verde, presentano un’accattivante colorazione dorata.

Il farro verde è un cereale speciale sotto molti aspetti. Poiché viene raccolto prima della completa maturazione, presenta al suo interno dei componenti non ancora completamente sviluppati come ad esempio l'amido e le proteine del glutine e proprio per questa regione non è facile da panificare. Infatti, non è possibile produrre pane utilizzando solamente farina di farro verde. Grazie alla nostra esperienza pluriennale nell'utilizzo del farro e grazie all'uso dei nostri impianti di essiccazione, noi di IREKS abbiamo imparato a gestirlo! L'essiccazione tradizionale su legno di faggio conferisce al farro verde il suo tipico aroma leggermente affumicato.

Tuttavia, non utilizziamo solo il farro verde in purezza, ma lo trasformiamo, per esempio, in lievito naturale di farro verde integrale, assolutamente da provare, una vera specialità che non ha eguali!