Pane Opera d’Arte tour

Pane Opera d’Arte: l’arte della panificazione in scena

Con "Pane Opera d’Arte", abbiamo trasformato il pane decorativo in una forma d’arte, celebrando l’impegno e il talento dei panificatori italiani. Un viaggio straordinario che ha unito tradizione e innovazione, dedicato a chi crea ogni giorno capolavori di artigianalità.

Un tour che celebra il genio italiano
Il cuore del progetto è stato il lancio dell’edizione italiana del libro, accompagnato da un tour esclusivo in quattro location iconiche, simbolo dell’eccellenza italiana:

Alfa Romeo Museum: dove design e tecnologia si fondono.
Cinecittà Studios: culla della creatività cinematografica.
Casa Martini: emblema del mixology italiana.
47 Anno Domini: un omaggio alla cultura vinicola.

In ogni tappa, i partecipanti hanno vissuto esperienze uniche, scoprendo la sinergia tra l’arte del pane e l’eccellenza italiana. 

Il libro "Pane Opera d’Arte": una guida per differenziarsi


Il libro non è solo un’ispirazione, ma un vero e proprio strumento per i panificatori che vogliono distinguersi. Ogni ricetta e tecnica illustrata trasforma il pane in un’opera che attira clienti e crea un’esperienza indimenticabile.

Le creazioni proposte, dalle pagnotte decorative alle forme innovative, offrono opportunità per:

  • Differenziarsi dalla concorrenza.
  • Coinvolgere i clienti con storie uniche e originali.
  • Ampliare la visibilità attraverso i social media, mostrando creazioni che raccontano dedizione e passione.

Perché scegliere "Pane Opera d’Arte"?
Investire in "Pane Opera d’Arte" significa dare al tuo panificio un vantaggio competitivo. Ogni creazione raccontata nel libro può diventare il centro di un racconto sui tuoi canali digitali, attirando l’attenzione di nuovi clienti e fidelizzando quelli abituali. Non si tratta solo di pane, ma di emozioni e di connessione.

Scopri come avere una copia del libro!